
Il calcio giovanile orvietano è pronto a ripartire dopo un’annata straordinaria, che ha portato in città ben quattro titoli: tre firmati
dall’Orvietana e uno dall’Orvieto FC. Una stagione da ricordare, ma già archiviata nella mente di società, tecnici e ragazzi, che ora guardano con ambizione alla stagione 2025/26, determinati a confermarsi e a fare ancora meglio.
La Juniores Nazionale dell’Orvietana ha chiuso l’ultima stagione con un solido ottavo posto, mostrando sprazzi di ottimo calcio in un girone molto competitivo. I riflettori però si accendono sull’Orvieto FC Under 19 A2, protagonista di un’impresa memorabile: sotto 2-0 fino al 49’ nello scontro diretto con la Polisportiva Ternana, è riuscita a ribaltare il match e conquistare una storica promozione in A1. Un salto di categoria che apre scenari interessanti per la prossima annata, con la squadra pronta a sfidare le migliori realtà dell’Umbria.
Da non dimenticare neppure il percorso del Fanello, che ha chiuso al secondo posto, a soli due punti dalla vetta, conquistando l’accesso ai
playoff regionali. Anche per loro, l’obiettivo sarà ripetersi e provare il salto di qualità definitivo.
Ma il fiore all’occhiello resta il settore giovanile dell’Orvietana. L’Under 17 di mister Silvi, dopo aver dominato il proprio campionato con 67 punti e una serie impressionante di 19 vittorie consecutive, ha anche superato il proprio girone nelle fasi nazionali, sfiorando la finale scudetto. Una base solida su cui costruire un nuovo percorso, con tanti ragazzi confermati e nuove leve pronte a farsi valere.
A completare il quadro, ci sono i successi dell’Under 16, che ha chiuso al primo posto con 60 punti, e dell’Under 14, che ha completato un
campionato perfetto, senza sconfitte, totalizzando 59 punti.
Con questi numeri, l’entusiasmo in città è palpabile. L’Orvietana e l’Orvieto FC si presentano ai nastri di partenza della nuova stagione con
tanta fiducia e consapevolezza: il vivaio funziona, i talenti non mancano e l’ambizione è chiara. Il futuro è adesso, e il calcio orvietano è pronto a viverlo da protagonista.