“GLS”:
Si usa per indicare una cosa ovvia, di cui il destinatario è già a conoscenza. La parola nasce dal gergo delle chat per indicare l’abbreviazione di “Già Lo Sai”.
La forma estesa la sentiamo di frequente nel linguaggio dei giovani, mentre l’abbreviazione la possiamo trovare in chat e nei social. Un esempio può essere “Domani andiamo al mare?” “GLS” cioè:”Domani andiamo al mare?”, “Sai già di si”. L’espressione serve a rafforzare l’intesa tra le persone che comunicano, come a dire “tu mi capisci non serve che te lo dica”.
