
La stagione 2024/25 ha rappresentato un vero e proprio rinascimento per il calcio orvietano. Un’annata ricca di emozioni e risultati importanti, che ha riportato entusiasmo, passione e orgoglio in città. A brillare non è stata solo l’Orvietana, ma anche l’Orvieto FC e il Fanello, protagonisti — in modi diversi — di stagioni che resteranno nella memoria.
Partendo dalla massima espressione del calcio cittadino, l’Orvietana Calcio ha stupito tutti raggiungendo i playoff di Serie D, chiudendo la stagione regolare al quinto posto, un risultato insperato a inizio campionato. Il sogno della promozione si è infranto in finale playoff contro il Seravezza, che si è imposto con un netto 4-1, ma il cammino dei biancorossi resta comunque straordinario, frutto di un progetto tecnico solido e in crescita. Il club si affaccia ora alla stagione 2025/26 con nuove ambizioni, consapevole di avere una base forte su cui costruire.
Stagione trionfale invece per l’Orvieto FC, che ha dominato il proprio girone dall’inizio alla fine. I ragazzi hanno vinto il campionato con quattro giornate d’anticipo, lasciando nettamente indietro lo Sporting Terni. Il passaggio in Promozione è il meritato coronamento di una cavalcata da assoluti protagonisti, che rilancia il club a livelli superiori con legittime ambizioni di continuità.
Percorso più complicato, ma comunque a lieto fine, per il Fanello, che ha vissuto una stagione difficile in Promozione, conclusa con soli 23 punti in 30 partite. Una salvezza sofferta ma conquistata con il cuore, grazie alla vittoria per 2-0 nei playout contro il Ducato Spoleto. Un finale che dà respiro e permette al club di riorganizzarsi in vista della nuova stagione, con l’obiettivo di evitare sofferenze simili e tornare a lottare per posizioni più tranquille.
Con queste premesse, il calcio orvietano si affaccia al 2025/26 con entusiasmo e aspettative rinnovate. Playoff, promozioni e salvezze sudate hanno riacceso la passione di un’intera comunità: ora la sfida sarà confermarsi e continuare a crescere, dentro e fuori dal campo.