Avete mai pensato di poter imparare a guidare direttamente a scuola? Negli Stati Uniti succede davvero: in molte scuole superiori, tra Matematica e Inglese, gli studenti possono seguire anche il corso di “driver’s education”, ovvero scuola guida.
In America è molto importante essere indipendenti e molti ragazzi iniziano a imparare a guidare dai 15-16 anni, anche perché non c’è un sistema di trasporto efficace in molte città.
In molte scuole superiori americane, il corso di scuola guida fa parte dell’orario scolastico. Si impara tutto: le regole della strada, la segnaletica, le buone pratiche alla guida e si fanno anche simulazioni pratiche con istruttori. Alla fine del corso, si può sostenere l’esame teorico e pratico per ottenere il permesso di guida.
Anche da noi, ottenere la patente è un passo importante verso l’età adulta. Però spesso la scuola guida è vista come un’attività esterna, costosa e da affrontare da soli. Se invece venisse integrata nelle scuole, come accade negli USA, potrebbe diventare: più accessibile per tutti, più sicura e più educativa. Inoltre, un corso scolastico sulla guida potrebbe includere anche temi importanti come l’educazione stradale, la sicurezza, e la prevenzione degli incidenti.
