“Monster:The Ed Gein Story” è la terza parte della trilogia del Crimine creata da Ian Brennan e Ryan Murphy (solo per le prime due parti) per Netflix.
La stagione è composta da 8 episodi ed è uscita il 3 ottobre 2025.
Ma perché la scelta sviluppare una serie su Ed Gein?
Questa scelta secondo me punta a raccontare non solo i crimini, ma anche l’idea che i mostri molto spesso non nascono, ma sono creati.
La serie è ambientata nel Wisconsin degli anni ‘50, in particolare intorno alla fattoria e alla casa di Ed Gein. Lui, uomo solitario ha un passato segnato dal comportamento ossessivo della madre.
I principali temi trattati nella serie è l’ascesa della follia e della violenza di Gein.
Quello che rende il tutto “differente” dal classico film thriller/horror è l’invito a riflettere sul true crime. Questo spesso avviene spettacolarizzando la violenza ed adottando una linea narrativa tra il documentario e l’intrattenimento.
Detto questo, perché vedere (o non vedere) questa serie?
Ti consiglio di vederla se sei interessato al true crime, horror o storie di serial killer e vuoi uno sguardo narrativo su un caso cult. Ovviamente rimane una visione forte, disturbante e non adatta a tutti i gusti.
Per la stessa ragione sconsigliamo di vederla se preferisci l’accuratezza storica di un documentario fedeli ai fatti: questa è una drammatizzazione piuttosto libera. Inoltre sconsigliamo a chi è sensibile alla violenza estrema o a sequenze visive disturbanti ed a chi si aspetta una narrazione “didattica” del caso: l’approccio è più cinematografico e creativo che informativo.
Buona visione
